Stats Tweet

Sabbatini, Luigi Antònio.

Compositore italiano. Studiò contrappunto nel convento di San Francesco a Bologna, dove era frate minore. In seguito fu probabilmente allievo di F.A. Vallotti a Padova. Divenne maestro di cappella a Marino dal 1767, poi ai SS. Apostoli in Roma dal 1772, e in Sant'Antonio in Padova dal 1786. Nel 1807 fu nominato membro della sezione musicale dell'Accademia Italiana. Compose soprattutto brani di musica sacra: più di cento fra introiti, salmi, inni, antifone, graduali, offertori, messe, responsori, oltre a vari canoni e fughe (Albano Laziale, Roma 1732 - Padova 1809).